Carriera lavorativa e formazione
L’Equipe multidisciplinare annovera medici veterinari clinici, esperti in IAA e veterinari comportamentalisti,
figure fondamentali per il controllo dei pets in termini di benessere animale; coadiutori delle diverse specie
animali previste dalle Linee Guida nazionali in materia adottate nel 2015, come coadiutori cane, gatto e
coniglio (piccoli animali) asino e cavallo ( grandi animali).
Collaborazioni IAA con Enti e Associazioni italiane.
Collaborazioni con professionisti formati in IAA presenti in varie Regioni italiane, per supervisione progetti
di tipo educativo, terapeutico e riabilitativo.
Attività di Counselling.
Responsabile di progetto educativo EAA, Referente di intervento educativo EAA, coadiutore cane, gatto e
coniglio Codice E-0110 IZSVe e Ministero della Salute portale DigItalPet iscrizione anno 2017.
Già Coordinatrice Corsi e docente IAA Società Formalabor s.rl. Milano.
DOCENZA
Già Docente Alta Formazione Università IUS-TO REBAUDENGO
Già Docente Master di Alta Formazione PetFormat s.r.l.
Polo Tecnologico di Navacchio (PI) nella sede di Genova
Già Docente Ente di Formazione “Laboratorio del gusto dell’ospitabilità”, Varazze (GE)
Già Docente Fondazione “Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus”, sede di Ovada (AL)
Già Docente Corsi di Formazione OIPES PGS ENGEA Associazione ARGO Genova, Associazione APTEBA Rapallo (GE), Associazione PET TEAM Imperia.
Già Docente UNICEF sezione Genova.
Amare gli animali
"Gli animali non solo provano affetto, ma desiderano essere amati “ Charles Robert Darwin
“ La grandezza di nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui vengono trattati gli animali “ Mahatma Ghandi
“ Gli occhi di un animale hanno il potere di parlare un grande linguaggio “ Martin Buber
“ Se si guarda negli occhi un animale, tutti i sistemi filosofici del mondo crollano “ Luigi Pirandello
Genova
Da lunedì a venerdì : 18.00 – 20.00
Sabato : 10.00 – 12.00
Domenica : 10.00 – 12.00